Azienda


Su di noi


Baugiano è una piccola azienda agricola "multifunzionale".

Produce e trasforma, vende direttamente, ospita, fa ristorazione, fattoria didattica, fattoria sociale, è presidio del territorio


Noi crediamo profondamente in questo nuovo modello di sviluppo

la multifunzionalità

che fa dell'Agricoltura il fiore all'occhiello di una nuova concezione dell'economia: aperta alla collaborazione, alla sinergia e al servizio per il proprio territorio, che tutela il paesaggio, la natura, la biodiversità, investe in energie alternative come in prodotti e servizi che concentrano tradizione e innovazione attorno ai valori tipici della campagna.

Baugiano educa, intrattiene, crea benessere autentico, formula nuovi paradigmi, un'Agricoltura che diventa baluardo di un nuovo stile di vita. Cerchiamo di trasmettere ai bambini e alle famiglie questo ‘sentire’ ma soprattutto l’amore per la natura e la campagna, cercando di avvicinarle i piccoli attraverso esperienze ed apprendimenti emozionanti e divertenti che rimangano nel cuore.

Stefania, la titolare, crede nella forza della terra,

crede che tra il cosmo e le radici ci sia un'armonia, un disegno, un dialogo in cui l’uomo si può inserire ed interagire positivamente. Sogna un futuro migliore a partire da ognuno di noi, soprattutto dai bambini. È figlia di questa terra, dove dai nonni ha imparato la cura e la responsabilità. Ama le persone, quelle normali e quelle meno (anche quelle che altri eviterebbero), ama la ricchezza che può darti una parola giusta al momento giusto, un sorriso, una mano, ama le relazioni e l'energia che nasce quando ci si impegna insieme. Ama i bambini, compreso quello che abita dentro ognuno di noi cosiddetti adulti.

Il padre Andrea, dai bambini chiamato ‘il nonno dell’orto’

dal pollice verde che parla con gli animali compreso gli uccelli è la grande mano che tutto può, quello che predispone la primavera e dirige il concerto dell’orto, dei frutti , del fieno. Ripara, costruisce, cura con una energia invidiabile ai giovani ed esperti. E’ lui che ha ristrutturato le case ed è grazie a lui che ha creduto nel sogno di Stefania che il sogno è diventato realtà. Adora i bambini e si intrattiene volentieri con loro spiegando di tutto, compreso i piccoli grandi miracoli della natura.

Miriam e Serena

sono le figlie di Stefania che collaborano in azienda.

Gli altri

Stefano (mungitore), Rosa, Paola e Maria(aiuto in cucina), Peter come animatore, oltre a 5 inserimenti socio terapeutici che sono di grandissimo aiuto per l’allevamento, l’orto e le pulizie ma sono anche la nostra più grande ricchezza umana. Importante per lavorare insieme è l'armonia che cerchiamo di mantenere nelle nostre relazioni, creando la consapevolezza di far parte di un'unica grande famiglia che comprende tutti e tutto, animali campagna e bosco compresi, lavorando quindi in sintonia tra noi e con la natura.

Riconoscimenti


L'Oasi agrituristica Baugiano ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi per le sua attività che la rendono un modello di multifunzionalità esemplare per l'Italia e per l'Europa.

2007

inserimento nelle 'Fattorie del Panda' del WWF

2009

premio nazionale Oscar Green Coldiretti per la sezione 'sviluppo locale'

2010

inserimento nell'archivio della generatività italiana 'Genius Loci' dell'Archivio Don Luigi Sturzo, tra i primi 12 casi inseriti per le buone prassi in economia

2011

premio europeo Copa-Cogeca per l'innovazione al femminile in Agricoltura

2012

premio Nazionale De@terra del Ministero delle Politiche agricole e forestali

2013

l'Oasi è stata scelta tra 4 casi in Europa, rappresentati in un filmato che promuove la Riforma della PAC

2014

Inserimento nella mostra fotografica effettuata a Bruxelles nell'anno delle "Family Farm"

2014

Premio Terre Fiorenti della provincia di Firenze per la sostenibilità in agricoltura.

2015

Unico intervento italiano al seminario in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione organizzata dall'ONU a Roma sul ruolo della donna per "Nutrire il Pianeta".

2017

Riconoscimento della Regione Toscana e "Saperi Aperti" all'impegno sociale dell'azienda
 

Coltiviamo le future generazioni